MIMI SWEATER (italiano)

60,00 DKK


MIMI SWEATER è un maglione ampio con distintive fasce colorate. Le fasce colorate sono separate da eleganti linee tratteggiate, che vengono lavorate anche lungo le spalle, attorno agli scalfi e lungo il bordo del collo. Le linee tratteggiate sono
lavorate passando le maglie, una tecnica semplice che permette di creare un motivo a più colori utilizzando un solo colore alla volta.


MIMI SWEATER si lavora dall’alto verso il basso ed è senza cuciture. Si avviano innanzitutto le maglie per le spalle e si lavora avanti e indietro fino alla base degli scalfi. Poi si uniscono il davanti e il dietro per continuare il corpo in tondo. Si riprendono quindi le maglie per le maniche, che si concludono con un bordo a coste ritorte. Sia sul davanti, che sul dietro e sulle maniche si lavorano ferri accorciati, che donano al maglione un’ottima vestibilità.


qty

Taglie
Taglie: 1 (2) 3 (4) 5 (6) 7 (8)
Circonferenza busto: 111 (116) 120 (127) 133 (138) 147 (158) cm
Lunghezza: 58 (59) 59 (60) 60 (61) 61 (62) cm
Lunghezza manica 1: 44 cm
Lunghezza manica 2: 47 cm
Lunghezza manica 3: 51 cm
Lunghezza manica 4: 54 cm

L’agio positivo (positive ease) varia da persona a persona. Un consiglio che ti posso dare è di misurare alcuni dei tuoi maglioni preferiti per individuare la taglia ideale.


La lunghezza delle maniche dipende dalla tua altezza e da quanto agio positivo scegli per il tuo maglione. Di regola, maggiore è l’agio positivo, più corte saranno le maniche.


Lo vedi anche nei maglioni che indosso nelle foto.
L’agio positivo e la lunghezza delle maniche delle mie versioni del MIMI SWEATER sono:
Versione 1: 44 cm di agio positivo e maniche di lunghezza 3.
Versione 2: 33 cm di agio positivo e maniche di lunghezza 3.
Versione 3: 55 cm di agio positivo e maniche di lunghezza 1.

 

Ferri
Ferri circolari: 4 mm (40 e 80/120 cm) e 5 mm (40 e 80/120 cm)


Tensione
18 maglie × 24 ferri a maglia rasata su ferri 5 mm = 10 × 10 cm
I filati che ho usato per il MIMI SWEATER tendono a cedere dopo il lavaggio.
La mia tensione prima del lavaggio era di 19 maglie, e dopo il lavaggio corrispondeva alle 18 maglie indicate.

 

Materiali
Versione 1
Colore A:
150 (150) 200 (200) 200 (200) 200 (200) g Woolia di Gepard nel colore 599 (100 % lana merino biologica; 133 m/50 g)
50 (50) 50 (50) 50 (50) 50 (50) g Cashmere Lace di Gepard nel colore 599 (100 % cashmere; 330 m/25 g)
– si lavora con un capo di ciascun filato


Colore B:
150 (150) 150 (150) 150 (150) 150 (150) g Woolia di Gepard nel colore 732 (100 % lana merino biologica; 133 m/50 g)
50 (50) 50 (50) 50 (50) 50 (50) g of Kid Seta di Gepard nel colore 730 (70 % kid mohair, 30 % seta; 210 m/25 g)
– si lavora con un capo di ciascun filato


Colore C:
150 (150) 150 (150) 150 (150) 150 (150) g Woolia di Gepard nel colore 480 (100 % lana merino biologica; 133 m/50 g)
25 (25) 50 (50) 50 (50) 50 (50) g Cashmere Lace di Gepard nel colore 477 (100 % cashmere; 330 m/25 g)
– si lavora con un capo di ciascun filato


Colore D:
150 (150) 150 (150) 150 (150) 150 (150) g Woolia di Gepard nel colore 113 (100 % lana merino biologica; 133 m/50 g)
50 (50) 50 (50) 50 (50) 50 (50) g Kid Seta Tweed di Gepard nel colore 122 (70 % kid mohair, 30 % seta; 210 m/25 g)
– si lavora con un capo di ciascun filato


Colore E:
50 (50) 50 (50) 50 (50) 100 (100) g Puno di Gepard nel colore 101 (68 % baby alpaca, 10 % lana merino, 22 % poliammide; 110 m/50 g)

 

 

Versione 2
Colore A e colore C (in totale):
300 (300) 300 (300) 300 (300) 350 (350) g Woolia di Gepard nel colore 102 (100 % lana merino biologica; 133 m/50 g)
50 (50) 50 (75) 75 (75) 75 (75) g Cashmere Lace di Gepard nel colore 463 (100 % cashmere; 330 m/25 g)
– si lavora con un capo di ciascun filato


Colore B e colore D (in totale):
200 (200) 200 (200) 200 (200) 250 (250) g Woolia di Gepard nel colore 164 (100 % lana merino biologica; 133 m/50 g)
50 (50) 50 (50) 75 (75) 75 (75) g Kid Seta di Gepard nel colore 1007 (70 % kid mohair, 30 % seta; 210 m/25 g)
– si lavora con un capo di ciascun filato


Colore E:
50 (50) 50 (50) 50 (50) 100 (100) g Puno di Gepard nel colore 734 (68 % baby alpaca, 10 % lana merino, 22 % poliammide; 110 m/50 g)

 

Versione 3
Colore A e colore C (in totale):
300 (300) 300 (300) 300 (300) 350 (350) g Woolia di Gepard nel colore 1420 (100 % lana merino biologica; 133 m/50 g)
50 (50) 50 (75) 75 (75) 75 (75) g Cashmere Lace di Gepard nel colore 143 (100 % cashmere; 330 m/25 g)
– si lavora con un capo di ciascun filato


Colore B e colore D (in totale):
200 (200) 200 (200) 200 (200) 250 (250) g Woolia di Gepard nel colore 828 (100 % lana merino biologica; 133 m/50 g)
50 (50) 50 (50) 75 (75) 75 (75) g Kid Seta by Gepard nel colore 836 (70 % kid mohair, 30 % silk; 210 m/25 g)
– si lavora con un capo di ciascun filato


Colore E:
50 (50) 50 (50) 50 (50) 100 (100) g Puno di Gepard nel colore 101 (68 % baby alpaca, 10 % merino wool, 22 % poliammide; 110 m/50 g)

 

Filati alternativi
Colori A, B, C e D:
Jensen Yarn con Silk Mohair di Isager
Peruvian di Filcolana
Pernilla con Tilia di Filcolana


Colore E:
Isager Soft
Snefnug di CaMaRose
Fluffy Alpaca di Walløe